La rappresentazione delle informazioni
Digitale e binario
- Analogico e digitale
- Codifica in bit o binaria
- Rappresentazione dei dati alfabetici (codice ASCII-UNICODE)(Unicode e web)
Modulo 1 – Problemi,algoritmi e programmazione
Gli algoritmi e la loro rappresentazione-Individuare le strategie appropriate per la risoluzione di problemi-Rappresentazione di algoritmi-struttura di un programma in C++-Gli operatori. I dati e la loro rappresentazione-Input ed output- Le strutture di selezione e iterative.Le funzioni in C.I file.Le strutture e le liste
Il compilatore DEVC++,note di installazione, IL DEBUG
altro sui file
Esercizi di laboratorio:semplici programmi sviluppati in Ambiente DEV C++
MODULO 2: Elementi di matematica per l’informatica
Sistemi di numerazione.
L’algebra di Boole e operatori logici.Proprietà dell’algebra di Boole. Espressioni logiche e operatori logici speciali. Minimizzazione delle espressioni logiche-Costruire la tavola di verità di una espressione logica.
Sistemi di numerazione posizionali
- Rappresentazione dei dati numerici e Sistemi di numerazione posizionale
Conversione di base
- Introduzione alle conversioni di base
- Conversione da decimale intero a base 2
- Conversione tra binari e decimali
- Simulazioni di conversione tra basi diverse in Excel:es1, es2,es3
- Rappresentazione in complemento a due
Operazioni tra numeri binari senza segno
- Esercitazioni laboratori con Excel-Risolvere i problemi con l’algebra Booleana.
I circuiti logici digitali. I circuiti combinatori. I circuiti sequenziali.
Reti sequenziali complesse.
MODULO 3: Sistemi,modelli,processi.
Analisi di sistemi e costruzione di modelli. Analisi formale di un sistema.Studio di fenomeni fisici con rappresentazione sistemica-Tipi di sistemi.-Analogie tra sistemi diversi-.Definizione e classificazione di Modelli– Studio dei sistemi.
Simulazione –Gli automi di Moore e di Mealy
MODULO 4: Comunicazione e trasmissione dell’informazione
La comunicazione.L’informazione. Conoscenze di matematica e probabilità. L’entropia.Definizione di bit –La Codifica .Codici a lunghezza fissa .Codici a lunghezza variabile:codifica di Huffman-Ridondanza ed efficienza
MODULO 5: Web Design
Internet,siti e pagine web. Caratteristiche di Internet e principali servizi.Siti e portali.Fase di progettazione di un sito.
Le pagine web. Principali elementi relativi alla progettazione di un sito.I tag HTML-Le tabelle
Conoscenza degli elementi di base di HTML. Progettazione e realizzazione di un sito web: per l’Area di Progetto